Info Stazione


A marzo 2021 la stazione La Crosse WS 2355 in funzione da anni, è stata sostituita da un sistema composto da una stazione Froggit WH4000SE WI-FI completa di sensori di temperatura, umidità, pressione, pioggia, direzione, velocità del vento, UV e irradiazione solare e dal Froggit Gateway WI-FI DP 1500 che riceve via radio i dati dai sensori e li comunica al router per passarli al computer dove è installato il software per l'invio dei dati al sito. Il sensore termoigrometrico è installato alll'interno di uno schermo solare entilato realizzato con il kit reso disponibile da Meteorete.
La centralina è ubicata nel locale della stazione di radioamatore " I1GXV " ed i sensori sono installati a circa 35 m dal livello del suolo sul tetto di un palazzo di 7 piani, in prossimità della riva piemontese meridionale del Lago Maggiore, secondo le specifiche del W.M.O. (World Meteorological Organization) adattate per stazioni urbane dal Centro Meteorologico Lombardo (CML).
I dati raccolti dalla stazione sono inviati ad un computer che provvede all'invio degli stessi al server che ospita il sito web "Meteo Dormelletto" mediante i software Weather Display e FreshWDL

